RC progetta e realizza sistemi di acquisizione dati e strumentazioni.
La DPU (data processing unit) costituisce il cuore della strumentazioni RC,
e in diverse varianti equipaggia tutti gli strumenti RC.
Questo componente legge tutti i sensori installati e li processa:
li mostra sulla strumentazione grafica dove prevista,
li memorizza su microSD e li invia tramite CANBus ad altri eventuali dispositivi.
La DPU è universale e legge segnali prevalentemente analogici con una frequenza di 10Hz per ogni canale
e li memorizza con una marca temporale GPS in un file dati.
Queste informazioni saranno poi visionabili tramite software dedicato su PC.
I segnali a impulsi (ruote foniche, alberi o giri motore, impulsi candela) sono convertiti in analogico
tramite dei beacon esterni configurabili per ogni tipo di applicazione e/o tipo di accensione.
Ultimo ma non ultimo la gamma di sensori RC per misurazioni motorsport,
che è in continuo aggiornamento grazie al supporto e collaborazione con diversi team.
La DPU equipaggia anche gli strumenti TFT racing, che oltre a gestire quanto spiegato,
svolgono la funzione di strumentazione con informazioni per il pilota durante la guida
.
Questi strumenti TFT sono realizzati con un comodo schermo da 5 pollici,
sia in versione semplificata e miniaturizzata da 2.4 pollici.
Esiste anche la possibilità di personalizzare alcune parti della grafica degli strumenti.
La DPU nuda è consigliata per discipline quali motocross, anche epoca,
mentre quelle con display TFT sono più pratiche nel karting, rally, enduro.
english google translate.....